Passa ai contenuti principali

Arte e Dintorni ha presentato Ragione e Sentimento

Lo scorso sabato, il teatro comunale di Fossato di Vico, ha ospitato la serata di contaminazione artistica “Ragione e sentimento”, organizzata da Arte e Dintorni in collaborazione con il comune di Fossato.
“Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce” scrive Pascal, e voi che ne pensate? Un tema davvero impegnativo è stato dunque interpretato dagli artisti che hanno partecipato alla serata incantando il pubblico presente. Marco Panfili, Ruggero Luzi, Alessandra Artedia, Simone Graciolini, Mendichi Gabriele, Paolo Brancaleoni, Michele Rosati, Matteo Battellini ed Tibidò Enrico, hanno cercato di risolvere l’ancestrale dilemma cuore- ragione.
La serata è stata un successo grazie anche all’impegno costante e totale dello staff di Arte e Dintorni che dietro le quinte lavora per la riuscita di ogni serata. Tra gli organizzatori, Guerrino, Daniela e Lorena Anastasi, Alessandro Malvezzi, Stefano Luzi, Marco Panfili, Oriana Scapeccia e Lara Simonaitis. Prossimo appuntamento con Arte e Dintorni il 1 Marzo, con la serata “Animalia”, l’ingresso è naturalmente libero. Va ricordato che Arte e Dintorni in collaborazione con il Comune di Gualdo, presenterà, il prossimo 15 Febbraio presso il teatro Don Bosco alle ore 21.30, un concerto di musica blues in onore di Gian Luca Pimpinelli.
Parteciperà la cantante e armonicista "Kellie Rucker" e la Blues Band eugubino-gualdese. L’ingresso di 10.00 euro, verrà interamente devoluto all’associazione Spes. Una serata di musica e divertimento per ricordare e al contempo aiutare il prossimo.
Elisabetta Scassellati

Commenti

Post popolari in questo blog

Stop alla violenza sulle donne 2024 - Femminile Plurale

 " No alla violenza contro le donne”   Un messaggio di notevole impatto emotivo per dire no alla violenza contro le donne. E’ questa la sintesi di grande efficacia comunicativa dello spettacolo “Femminile plurale” , andato in scena nella serata del 25 novembre presso il teatro Don Bosco di Gualdo Tadino.  Lo spettacolo, realizzato dalla compagnia Arte e dintorni con il contributo del Rotary club in collaborazione con l’associazione Educare alla vita buona, ha dato voce al dramma della violenza di genere attraverso una pluralità di linguaggi, con intermezzi recitativi, musicali e reading letterari, che hanno visto protagonisti anche gli studenti dell’IIS R. Casimiri con reading, video, posters e la realizzazione dei nastri rossi indossati da tutti i presenti alla serata.  Spettacolo teatrale dello scrittore Ruggero Luzi dal titolo "La Recita" , per la regia di Marco Panfili, con Priscilla Benedetti, Marco Panfili, Fabio Lai e Reuben Pompei.   cli...

Milano Off Fringe Festival 2024

Al Milano 𝗢𝗳𝗳 𝗙𝗿𝗶𝗻𝗴𝗲 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹, dal 3 al 6 ottobre 2024 presso l'Istituto Tecnico Industriale Carlo Bazzi la compagnia Arte & Dintorni presenta 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹'𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗳𝗼𝘀𝘀𝗲 𝗰𝗮𝘀𝘂𝗮𝗹𝗲, 𝑈𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑢 𝐴𝑙𝑑𝑜 𝑀𝑜𝑟𝑜, uno spettacolo di narrazione ad una voce.

Spettacolo teatrale - Missione Perugino

  SINOSSI: Uno spettacolo adatto ai bambini e alle loro famiglie in cui si miscelano fatti storici a magia e colpi di scena. L'ambientazione è quella della bottega del pittore rinascimentale, un luogo straordinario, dove il pittore crea la sua arte.  Una semplice visita al museo, si trasforma in un viaggio nel tempo, complice la tecnologia e l'intelligenza artificiale, nel tempo in cui il Perugino stava dipingendo la sua prima grande opera “L’adorazione dei Magi”. Colpi di scena divertenti. Scritto da Marco Bisciaio Regia di Marco Panfili Storico dell’arte Maestro Luigi Stefano Cannelli Costumi: Daniele Gelsi Gelsi Costumi d'Arte Attori: Marco Panfili: direttore del museo Giovanni Biscontini : il Perugino Priscilla Benedetti: A.I. Minerva Lorenzo Evangelisti: programmatore informatico Miriana Teodori: programmatore informatico Linda Scattolini: Agostino, aiutante del pittore Fabio Lai: Nobiluomo : Rodolfo Clicca qui per vedere le foto dello spettacolo