Passa ai contenuti principali

Spettacolo Teatrale - C’ERA UNA VOLTA IL NATALE



 “C’ERA UNA VOLTA IL NATALE” – COLORE E ALLEGRIA, IN ATTESA DEL NATALE, CON ARTE E DINTORNI


Prosegue con il terzo appuntamento della rassegna “Teatro per Bambini”, organizzata dall’APS Educare alla vita buona, in collaborazione con il Rotary Club di ualdo Tadino, il Lyons di Gualdo Tadino, MS Global Service e l’APS Arte & Dintorni 

La magia del Natale è tornata a colmare le piazze e i cuori di ognuno e un nuovo evento attende grandi e piccini il prossimo sabato, 17 dicembre, alle 16:30, nella splendida cornice del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino: “C’era una volta il Natale”, firmato Arte & Dintorni. La celebre compagnia teatrale gualdese, inarrestabile anche nella stagione invernale, rinnova il suo appuntamento natalizio: uno spettacolo composto da due appassionanti storie che, nella loro diversità,  si intrecceranno in un unico universo. 

La festa del Natale” di Carlo Collodi narra la commovente vicenda della piccola Albertina, secondogenita della Contessa, che, insieme ai suoi fratelli, si trova a scegliere come meglio spendere il denaro ricevuto durante l’anno dalla mamma. Un giorno i tre fratelli, attraversando il bosco, giungono nei pressi di una casupola abitata da un bambino affamato e da suo zio Bernardo, un uomo burbero e squattrinato, e si trovano ad assistere ad un evento che li colpisce profondamente… Nel frattempo Natale è arrivato: a chi andrà il premio promesso dalla mamma?

E come per magia, come solo nelle favole accade… Un omino tutto verde irrompe sulla scena! Il famoso abitante di Chinonsò, cittadina popolata dai Nonsochi, fa la sua comparsa, pronto a rovinare il giorno più atteso dell’anno a tutti i bambini: è il Grinch! Riuscirà ad intrufolarsi anche nel mondo dei tre fratelli e a portare avanti i suoi piani? Colore, allegria e colpi di scena si preparano dietro al sipario del Teatro Don Bosco.

Appuntamento, quindi, al prossimo fine settimana in compagnia degli attori di Arte e Dintorni con “C’era una volta il Natale”!

Qui le foto dello spettacolo






Commenti

Post popolari in questo blog

Stop alla violenza sulle donne 2024 - Femminile Plurale

 " No alla violenza contro le donne”   Un messaggio di notevole impatto emotivo per dire no alla violenza contro le donne. E’ questa la sintesi di grande efficacia comunicativa dello spettacolo “Femminile plurale” , andato in scena nella serata del 25 novembre presso il teatro Don Bosco di Gualdo Tadino.  Lo spettacolo, realizzato dalla compagnia Arte e dintorni con il contributo del Rotary club in collaborazione con l’associazione Educare alla vita buona, ha dato voce al dramma della violenza di genere attraverso una pluralità di linguaggi, con intermezzi recitativi, musicali e reading letterari, che hanno visto protagonisti anche gli studenti dell’IIS R. Casimiri con reading, video, posters e la realizzazione dei nastri rossi indossati da tutti i presenti alla serata.  Spettacolo teatrale dello scrittore Ruggero Luzi dal titolo "La Recita" , per la regia di Marco Panfili, con Priscilla Benedetti, Marco Panfili, Fabio Lai e Reuben Pompei.   cli...

Milano Off Fringe Festival 2024

Al Milano 𝗢𝗳𝗳 𝗙𝗿𝗶𝗻𝗴𝗲 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹, dal 3 al 6 ottobre 2024 presso l'Istituto Tecnico Industriale Carlo Bazzi la compagnia Arte & Dintorni presenta 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹'𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗳𝗼𝘀𝘀𝗲 𝗰𝗮𝘀𝘂𝗮𝗹𝗲, 𝑈𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑢 𝐴𝑙𝑑𝑜 𝑀𝑜𝑟𝑜, uno spettacolo di narrazione ad una voce.

Spettacolo teatrale - Missione Perugino

  SINOSSI: Uno spettacolo adatto ai bambini e alle loro famiglie in cui si miscelano fatti storici a magia e colpi di scena. L'ambientazione è quella della bottega del pittore rinascimentale, un luogo straordinario, dove il pittore crea la sua arte.  Una semplice visita al museo, si trasforma in un viaggio nel tempo, complice la tecnologia e l'intelligenza artificiale, nel tempo in cui il Perugino stava dipingendo la sua prima grande opera “L’adorazione dei Magi”. Colpi di scena divertenti. Scritto da Marco Bisciaio Regia di Marco Panfili Storico dell’arte Maestro Luigi Stefano Cannelli Costumi: Daniele Gelsi Gelsi Costumi d'Arte Attori: Marco Panfili: direttore del museo Giovanni Biscontini : il Perugino Priscilla Benedetti: A.I. Minerva Lorenzo Evangelisti: programmatore informatico Miriana Teodori: programmatore informatico Linda Scattolini: Agostino, aiutante del pittore Fabio Lai: Nobiluomo : Rodolfo Clicca qui per vedere le foto dello spettacolo