Passa ai contenuti principali

Raccolta fondi post terremoto - pro MALTIGNANO DI CASCIA

Si sa che quando una calamità colpisce, i “piccoli” sono i più penalizzati, i più vulnerabili, i primi ad essere dimenticati. Per questo motivo l'Associazione Culturale “Arte & Dintorni”, in collaborazione con la band “The Time Machine” e con i ragazzi dell'I.S.I.S.S. “R. Casimiri”, ha deciso di organizzare una serata di contaminazione artistica di beneficenza per aiutare una piccola frazione devastata dal terremoto: Maltignano di Cascia.
Lo spirito di queste genti è fortemente provato dalla distruzione che si è abbattuta sulle loro vite e ulteriormente messo alla prova dall’inverno che sta colpendo con violenza queste zone. Ma gli umbri non hanno paura. Non si sono fermati a guardare le macerie delle proprie case e delle proprie attività piangendosi addosso. Si sono rialzati prima ancora di cadere. A colpire sono il forte entusiasmo che pervade queste popolazioni e la grande dignità. Nessuno si è seduto a meditare sulle proprie disgrazie. Tutti si sono rimboccati le maniche e hanno affrontato la situazione con tenacia e testardaggine.

L'importanza di non abbandonare le aree interne, già naturalmente in difficoltà rispetto ai grandi centri, e di aiutare coloro che non vogliono lasciare le proprie terre, tentando di mantenere la propria identità e l'ambiente in cui si riconoscono, è ciò che ha spinto l'associazione ed i suoi collaboratori a volere fortemente questo evento, durante il quale si raccoglieranno fondi destinati alla Pro loco di Maltignano di Cascia, con i quali verrà riparato il tetto di una struttura in cui accogliere anziani, malati e bambini con bisogni speciali che hanno perso la propria casa.

L'evento verrà animato da momenti teatrali, sketch del laboratorio teatrale dell'Associazione “Arte & Dintorni”, momenti musicali dei “The Time Machine” e momenti “magici” proposti dagli studenti dell'Istituto “R. Casimiri”, per passare tutti insieme una serata piacevole e coinvolgente, consapevoli di non aver dimenticato questi nostri conterranei in difficoltà e questa emergenza tutt'altro che finita. Sarà inoltre presente una delegazione della frazione di Maltignano, alla quale verrà consegnato l'incasso a fine spettacolo. 

L'ingresso sarà ad offerta e vi aspettiamo venerdì 24 marzo presso il Cinema Teatro “Don Bosco” di Gualdo Tadino alle ore 21.00.

Oriana Scapeccia , presidente dell'Ass. Culturale Arte&Dintorni


BREVE ESTRATTO DALLA SERATA




Commenti

Post popolari in questo blog

Spettacolo teatrale - Missione Perugino

  SINOSSI: Uno spettacolo adatto ai bambini e alle loro famiglie in cui si miscelano fatti storici a magia e colpi di scena. L'ambientazione è quella della bottega del pittore rinascimentale, un luogo straordinario, dove il pittore crea la sua arte.  Una semplice visita al museo, si trasforma in un viaggio nel tempo, complice la tecnologia e l'intelligenza artificiale, nel tempo in cui il Perugino stava dipingendo la sua prima grande opera “L’adorazione dei Magi”. Colpi di scena divertenti. Scritto da Marco Bisciaio Regia di Marco Panfili Storico dell’arte Maestro Luigi Stefano Cannelli Costumi: Daniele Gelsi Gelsi Costumi d'Arte Attori: Marco Panfili: direttore del museo Giovanni Biscontini : il Perugino Priscilla Benedetti: A.I. Minerva Lorenzo Evangelisti: programmatore informatico Miriana Teodori: programmatore informatico Linda Scattolini: Agostino, aiutante del pittore Fabio Lai: Nobiluomo : Rodolfo Clicca qui per vedere le foto dello spettacolo

Spettacolo teatrale - Un eroe da conoscere

  Il 10 novembre alle ore 21, presso il Teatro Don Bosco, l’Associazione culturale “Arte e Dintorni” ha presentato lo spettacolo teatrale “Un eroe da conoscere”, un atto unico dedicato alla figura di Don David Berrettini, sacerdote gualdese parroco di Marischio, nel fabrianese, che durante l’occupazione nazista sacrificò la propria vita per salvare 23 ostaggi. Il testo, a cura dello scrittore, sceneggiatore e ghostwriter Vittorio Graziosi, si basa sul libro scritto nel 2008 da Valerio Anderlini per onorare la memoria di Don David, insignito per il suo gesto della medaglia al merito civile; per la regia di Marco Panfili ed interpretato da Giovanni Biscontini. Seguito da una riflessione sulla presenza e sulle stragi naziste in Umbria, tenuta dal prof. Gianni Paoletti, docente di storia dell’Istituto d’istruzione superiore R. Casimiri. Clicca qui per vedere alcune foto dello spettacolo se invece vuoi vedere anche un breve video clicca QUI

Un eroe da conoscere - Giornata della memoria

Giornata della memoria Don David Berrettini: un eroe da non dimenticare In occasione della “Giornata della memoria”, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, nella mattinata di lunedì 29 gennaio le classi quinte del “Casimiri” hanno assistito al Teatro Don Bosco alla pièce teatrale prodotta dall'associazione culturale Arte&Dintorni APS, “Un eroe da conoscere”, dedicata alla memoria di don David Berrettini, sacerdote gualdese e parroco della frazione fabrianese di Marischio, che nel 1944 fu barbaramente trucidato dai nazisti in cambio della liberazione di 19 ostaggi e insignito nel 1994 della medaglia d’oro al valor civile. Il testo, che lo sceneggiatore jesino Vittorio Graziosi ha tratto dall’omonimo libro di Valerio Anderlini, è stato magistralmente interpretato dal giovane attore gualdese Giovanni Biscontini che, con la direzione di Marco Panfili, ha catturato l’attenzione del pubblico dando voce con estrema drammaticità alle vittime di tutte le guerre, di ieri e di ogg...