Passa ai contenuti principali

"Diverso Inverso" - Spettacolo Teatrale




Diverso Inverso è la prima riproposta in epoca contemporanea di un libretto d’opera di fine settecento La Poesia in trionfo firmato dal poeta di corte francese Marc Beaumont il quale, nei termini del teatro vaudeville parigino, aveva allora utilizzato su una struttura in versi dal sapore classico, un intreccio di spunti presi a prestito dall’Opéra Lyrique e dall’Opéra Comique e dall’Opera Italiana.
L’odierna rappresentazione, curata dallo staff di Arte & Dintorni, al fine di porgere, come indica il sottotitolo dell’Opéra vaudeville, in trionfo la Poesia, sia essa recitata, cantata o musicata, si avvale di tre quadri d’insieme presentati a mò di siparietti musicali, sulle musiche di Charpentier, Gluck, Mozart, Monteverdi e Verdi. Ciascuno dei tre quadri ha valore poetico autonomo , risultando tutti intersecati abilmente in corrispondenze metriche e sonore in grado di realizzare una drammaturgia che molto si avvicina allo spirito del musical contemporaneo, tramite i magnifici versi di Giacomo Leopardi e Edmond Rostand, oltre alle arie più famose del repertorio settecentesco.
L’originale messinscena rappresenta il terzo appuntamento del progetto POIESIS e intende favorire un approccio divertente alla conoscenza diretta del grande repertorio poetico italiano e francese, oltre che realizzare un’originale esperienza, lieve e garbata, delle potenzialità del teatro musicale di tutti i tempi che l’Opéra vaudeville ha inteso rappresentare.
La rappresentazione di Diverso Inverso vuol essere altresì l’augurio più caloroso per la prossima inaugurazione del nuovo Teatro Talia come la più appropriata e storica sala teatrale gualdese degli spettacoli musicali.



Commenti

Post popolari in questo blog

Stop alla violenza sulle donne 2024 - Femminile Plurale

 " No alla violenza contro le donne”   Un messaggio di notevole impatto emotivo per dire no alla violenza contro le donne. E’ questa la sintesi di grande efficacia comunicativa dello spettacolo “Femminile plurale” , andato in scena nella serata del 25 novembre presso il teatro Don Bosco di Gualdo Tadino.  Lo spettacolo, realizzato dalla compagnia Arte e dintorni con il contributo del Rotary club in collaborazione con l’associazione Educare alla vita buona, ha dato voce al dramma della violenza di genere attraverso una pluralità di linguaggi, con intermezzi recitativi, musicali e reading letterari, che hanno visto protagonisti anche gli studenti dell’IIS R. Casimiri con reading, video, posters e la realizzazione dei nastri rossi indossati da tutti i presenti alla serata.  Spettacolo teatrale dello scrittore Ruggero Luzi dal titolo "La Recita" , per la regia di Marco Panfili, con Priscilla Benedetti, Marco Panfili, Fabio Lai e Reuben Pompei.   cli...

Milano Off Fringe Festival 2024

Al Milano 𝗢𝗳𝗳 𝗙𝗿𝗶𝗻𝗴𝗲 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹, dal 3 al 6 ottobre 2024 presso l'Istituto Tecnico Industriale Carlo Bazzi la compagnia Arte & Dintorni presenta 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹'𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗳𝗼𝘀𝘀𝗲 𝗰𝗮𝘀𝘂𝗮𝗹𝗲, 𝑈𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑢 𝐴𝑙𝑑𝑜 𝑀𝑜𝑟𝑜, uno spettacolo di narrazione ad una voce.

Spettacolo teatrale - Missione Perugino

  SINOSSI: Uno spettacolo adatto ai bambini e alle loro famiglie in cui si miscelano fatti storici a magia e colpi di scena. L'ambientazione è quella della bottega del pittore rinascimentale, un luogo straordinario, dove il pittore crea la sua arte.  Una semplice visita al museo, si trasforma in un viaggio nel tempo, complice la tecnologia e l'intelligenza artificiale, nel tempo in cui il Perugino stava dipingendo la sua prima grande opera “L’adorazione dei Magi”. Colpi di scena divertenti. Scritto da Marco Bisciaio Regia di Marco Panfili Storico dell’arte Maestro Luigi Stefano Cannelli Costumi: Daniele Gelsi Gelsi Costumi d'Arte Attori: Marco Panfili: direttore del museo Giovanni Biscontini : il Perugino Priscilla Benedetti: A.I. Minerva Lorenzo Evangelisti: programmatore informatico Miriana Teodori: programmatore informatico Linda Scattolini: Agostino, aiutante del pittore Fabio Lai: Nobiluomo : Rodolfo Clicca qui per vedere le foto dello spettacolo