Passa ai contenuti principali

Memorial Pimpinelli 3 ° edizione


l Comune di Gualdo Tadino in collaborazione con l'Associazione Culturale "Arte&Dintorni" presenta il 3°Memorial Pimpinelli, MERCOLEDI, 25 AGOSTO in p.zza Martiri della Libertà. L'evento inizia alle 18.30 con la musica dal vivo di giovani musicisti gualdesi, proseguirà con ballerini Hip Hop (Kontrotempo) che animeranno il centro storico. Alle ore 21.15 la piazza si illuminerà di colori e di festa con il Collettivo Mazzulata; il gruppo musicale è originario della provincia di Varese e si occupa del recupero e della diffusione di canzoni popolari italiane appartenenti alla nostra tradizione. La band ha arrangiato le musiche originali seguendo influenze folk, country, blues, jazz, hip hop, latino-americane, ottenendo un sound personalissimo che il gruppo stesso definisce scherzosamente “RataFolk”.
Nella musica del Collettivo Mazzulata le radici italiane sono sempre presenti e vengono affiancate da chitarre intense e piene d’energia, melodie di sax accattivanti, linee vocali stravaganti insieme ad accompagnamenti di fisarmonica decisamente folk e sezioni ritmiche trascinanti.
La serata è arricchita dalla presenza del chitarrista eugubino Maurizio Pugno, che fin dalla 1° edizione del Memorial Pimpinelli ha suonato in piazza in onore di Gian Luca. Maurizio Pugno, artista noto in Italia e con un notevole successo nel Nord Europa, sarà presente dopo un tour in Norvegia con il suo ultimo disco,

intitolato “Kill The Coffee”…..letteralmente“l’ammazza caffè", che è il

secondo progetto realizzato per l’etichetta discografica americana Pacific Blues Records. Per la ricchezza e l'originalità dell'evento e per il ricordo di Gian Luca Pimpinelli vi aspettiamo numerosi in piazza Martiri della Libertà a Gualdo Tadino Mercoledì 25 agosto!

La serata è stata realizzata grazie all'indispensabile contributo degli sponsors: Ceramiche Pimpinelli, Ceramica Mastro Giorgio, Gioielleria Bedini, Monte Penna Costruzioni srl, Confartigianato Imprese Perugia, Enoteca Petrini, Conad Porta Nova Gualdo Tadino, Gioielleria Blue Spirit, Ristorante Baccus, Ristorante Il Bottaio, il Baratto ai quali vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per aver sostenuto la nostra 'iniziativa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Spettacolo teatrale - Missione Perugino

  SINOSSI: Uno spettacolo adatto ai bambini e alle loro famiglie in cui si miscelano fatti storici a magia e colpi di scena. L'ambientazione è quella della bottega del pittore rinascimentale, un luogo straordinario, dove il pittore crea la sua arte.  Una semplice visita al museo, si trasforma in un viaggio nel tempo, complice la tecnologia e l'intelligenza artificiale, nel tempo in cui il Perugino stava dipingendo la sua prima grande opera “L’adorazione dei Magi”. Colpi di scena divertenti. Scritto da Marco Bisciaio Regia di Marco Panfili Storico dell’arte Maestro Luigi Stefano Cannelli Costumi: Daniele Gelsi Gelsi Costumi d'Arte Attori: Marco Panfili: direttore del museo Giovanni Biscontini : il Perugino Priscilla Benedetti: A.I. Minerva Lorenzo Evangelisti: programmatore informatico Miriana Teodori: programmatore informatico Linda Scattolini: Agostino, aiutante del pittore Fabio Lai: Nobiluomo : Rodolfo Clicca qui per vedere le foto dello spettacolo

Spettacolo teatrale - Un eroe da conoscere

  Il 10 novembre alle ore 21, presso il Teatro Don Bosco, l’Associazione culturale “Arte e Dintorni” ha presentato lo spettacolo teatrale “Un eroe da conoscere”, un atto unico dedicato alla figura di Don David Berrettini, sacerdote gualdese parroco di Marischio, nel fabrianese, che durante l’occupazione nazista sacrificò la propria vita per salvare 23 ostaggi. Il testo, a cura dello scrittore, sceneggiatore e ghostwriter Vittorio Graziosi, si basa sul libro scritto nel 2008 da Valerio Anderlini per onorare la memoria di Don David, insignito per il suo gesto della medaglia al merito civile; per la regia di Marco Panfili ed interpretato da Giovanni Biscontini. Seguito da una riflessione sulla presenza e sulle stragi naziste in Umbria, tenuta dal prof. Gianni Paoletti, docente di storia dell’Istituto d’istruzione superiore R. Casimiri. Clicca qui per vedere alcune foto dello spettacolo se invece vuoi vedere anche un breve video clicca QUI

Un eroe da conoscere - Giornata della memoria

Giornata della memoria Don David Berrettini: un eroe da non dimenticare In occasione della “Giornata della memoria”, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, nella mattinata di lunedì 29 gennaio le classi quinte del “Casimiri” hanno assistito al Teatro Don Bosco alla pièce teatrale prodotta dall'associazione culturale Arte&Dintorni APS, “Un eroe da conoscere”, dedicata alla memoria di don David Berrettini, sacerdote gualdese e parroco della frazione fabrianese di Marischio, che nel 1944 fu barbaramente trucidato dai nazisti in cambio della liberazione di 19 ostaggi e insignito nel 1994 della medaglia d’oro al valor civile. Il testo, che lo sceneggiatore jesino Vittorio Graziosi ha tratto dall’omonimo libro di Valerio Anderlini, è stato magistralmente interpretato dal giovane attore gualdese Giovanni Biscontini che, con la direzione di Marco Panfili, ha catturato l’attenzione del pubblico dando voce con estrema drammaticità alle vittime di tutte le guerre, di ieri e di ogg...