Passa ai contenuti principali

Maurizio Pugno

SERATA BENEFICA A FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE SPIRIT

(Trattamento terapeutico dell’autismo e di altre forme di disabilità attraverso la riabilitazione equestre)

CONCERTO DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO CD “Kill The Coffee”

REALIZZAZIONE DVD “Live In Gubbio”

Il prossimo Venerdi 5 Febbraio 2010, presso il Teatro Comunale di Gubbio, MAURIZIO PUGNO, chitarrista blues eugubino ormai sulle scene mondiali da più di 25 anni (Rico Blues Combo, Tad Robinson, Sax Gordon , Sugar Ray Norcia, Lynwood Slim, Mark DuFresne, Kellie Rucker, Mike Turk, Dave Specter ecc.) presenterà in anteprima Europea il nuovo Cd prodotto in USA dallo storico talent-scout e discografico di Los Angeles Jerry Hall.

Il disco, intitolato “Kill The Coffee”…..letteralmente “l’ammazza caffè”, è il secondo progetto realizzato per l’etichetta discografica americana Pacific Blues Records (il primo si intitolava That’s What I Found Out”, disco pluripremiato in tutto il mondo) con la quale Maurizio ha un contratto pluriennale.

Il concerto, patrocinato dalla Regione Umbria, dalla Provincia di Perugia e dal Comune di Gubbio, vedrà coinvolti tutti gli artisti che hanno partecipato alle sessioni di registrazione (americani compresi), in uno spettacolo che sfocerà nella realizzazione di un VIDEO/DVD LIVE sempre di produzione Americana e che verrà filmato dalla Pazart Video di Varese; un “Live In Gubbio” comprensivo di “extra” con riprese esterne per la Città Umbra, backstage interviste ecc...

E’ anche quindi un’occasione singolare per mostrare un’artista Umbro (che lavora per lo più all’estero) all’opera in uno scenario unico e inusuale per un concerto di Blues qual è l’antico Teatro Comunale di Gubbio e un ulteriore motivo per esportare l’immagine dell’Umbria in tutto il mondo. Il DVD, verrà infatti distribuito in numerosi Paesi esteri (Canada, USA, Giappone, Francia, Germania, Olanda, Norvegia, Belgio, Inghilterra ecc.) e porterà con se i colori e le ambientazioni tipiche di questa Regione.

L’evento verrà organizzato in collaborazione con un’altra realtà Umbra ormai attiva da numerosi anni: l’Associazione culturale ARTE & DINTORNI, ormai al fianco delle migliori iniziative artistiche (teatro, musica, pittura, folklore ecc.) del territorio Eugubino/Gualdese, compresa l’attività musicale di Maurizio Pugno.

L’intero ricavato della serata verrà devoluto all’Associazione SPIRIT, che lavora sul territorio eugubino con un’importantissima opera sociale per il trattamento terapeutico dell’autismo e di altre forme di disabilità attraverso la riabilitazione equestre.

Saranno altresì presenti, oltre alla stampa giornalistica e televisiva locale, molti dei maggiori esperti specializzati nazionali ed internazionali, che avranno cosi modo di conoscere (qualora non lo avessero già fatto) queste terre suggestive.

Il concerto vedrà quindi coinvolti due dei più famosi cantanti d’oltreoceano per quello che riguarda il Blues contemporaneo: SUGAR RAY NORCIA (che tra l’altro vede le sue origini proprio in Umbria, il bis-nonno paterno era di Norcia) e MARK DUFRESNE.

Presenti nel Cd e co-autori del progetto stesso, sono stati entrambi leaders (premiati con numerosi Grammy Awards) della più grande big band di Blues americana, attiva dalla fine degli anni ’60, i ROOMFUL OF BLUES.

Oltre ai musicisti Americani, Maurizio Pugno sarà accompagnato da tre dei migliori musicisti Jazz/Blues Italiani: Alberto Marsico all’organo e al pianoforte. Considerato uno tra i migliori in tutto il mondo, oltre alla propria carriera solistica (Organ Logistics) collabora ed ha collaborato con artisti del calibro di Enrico Rava, Fabrizio Bosso, Kenny Burrell, Jimmy Cobb, Tiziana Ghiglioni, Jimmy Whiterspoon, Jack McDuff (per il quale ha anche scritto un brano) ecc.; Gio Rossi alla batteria. Da tutti considerato il numero uno in questo genere, pluristrumentista (oltre alla batteria è un bravissimo bassista e pianista) è dotato di un tale senso dell’umorismo sullo strumento da farlo accostare in America ad un mito del Jazz quale Gene Krupa ……. Vanta anche lui collaborazioni importanti, su tutte: Joey DeFrancesco, Sugar Blue, Dado Moroni, Alex Schultz, Andy J.Forest, Anthony Paul, Larry Taylor, Jesse Davis, Laura Fedele, John McVey, Mz Dee ecc.

Lucio Villani al contrabbasso. Musicista dalla profonda formazione classica, diplomato al Santa Cecilia di Roma e studioso di musica antica, approda al Jazz grazie alla collaborazione con personaggi del cabaret televisivo/teatrale come Lillo & Greg (Latte & I Suoi Derivati). Da li partono numerose collaborazioni in ambito Blues (Mitch Woods, Junior Watson, Deitra Farr, Fats Domino, ecc). Chiudono la formazione 4 Eugubini che hanno collaborato con Maurizio Pugno in numerose occasioni: Mirko Pugno alla tromba, Giordano Palazzari al Trombone, Giordano Biccheri al Sax Tenore e Tiziano Fioriti al sax baritono.

Altro eugubino DOC coinvolto, ingegnere del suono di molti dei migliori jazzisti internazionali (vedi Stefano Bollani, Enrico Rava, Richard Galliano, Chick Corea ecc.), è Roberto Lioli, il quale sarà responsabile della produzione Audio dell’intero evento.


Commenti

Post popolari in questo blog

Stop alla violenza sulle donne 2024 - Femminile Plurale

 " No alla violenza contro le donne”   Un messaggio di notevole impatto emotivo per dire no alla violenza contro le donne. E’ questa la sintesi di grande efficacia comunicativa dello spettacolo “Femminile plurale” , andato in scena nella serata del 25 novembre presso il teatro Don Bosco di Gualdo Tadino.  Lo spettacolo, realizzato dalla compagnia Arte e dintorni con il contributo del Rotary club in collaborazione con l’associazione Educare alla vita buona, ha dato voce al dramma della violenza di genere attraverso una pluralità di linguaggi, con intermezzi recitativi, musicali e reading letterari, che hanno visto protagonisti anche gli studenti dell’IIS R. Casimiri con reading, video, posters e la realizzazione dei nastri rossi indossati da tutti i presenti alla serata.  Spettacolo teatrale dello scrittore Ruggero Luzi dal titolo "La Recita" , per la regia di Marco Panfili, con Priscilla Benedetti, Marco Panfili, Fabio Lai e Reuben Pompei.   cli...

Milano Off Fringe Festival 2024

Al Milano 𝗢𝗳𝗳 𝗙𝗿𝗶𝗻𝗴𝗲 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹, dal 3 al 6 ottobre 2024 presso l'Istituto Tecnico Industriale Carlo Bazzi la compagnia Arte & Dintorni presenta 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹'𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗳𝗼𝘀𝘀𝗲 𝗰𝗮𝘀𝘂𝗮𝗹𝗲, 𝑈𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑢 𝐴𝑙𝑑𝑜 𝑀𝑜𝑟𝑜, uno spettacolo di narrazione ad una voce.

Spettacolo teatrale - Missione Perugino

  SINOSSI: Uno spettacolo adatto ai bambini e alle loro famiglie in cui si miscelano fatti storici a magia e colpi di scena. L'ambientazione è quella della bottega del pittore rinascimentale, un luogo straordinario, dove il pittore crea la sua arte.  Una semplice visita al museo, si trasforma in un viaggio nel tempo, complice la tecnologia e l'intelligenza artificiale, nel tempo in cui il Perugino stava dipingendo la sua prima grande opera “L’adorazione dei Magi”. Colpi di scena divertenti. Scritto da Marco Bisciaio Regia di Marco Panfili Storico dell’arte Maestro Luigi Stefano Cannelli Costumi: Daniele Gelsi Gelsi Costumi d'Arte Attori: Marco Panfili: direttore del museo Giovanni Biscontini : il Perugino Priscilla Benedetti: A.I. Minerva Lorenzo Evangelisti: programmatore informatico Miriana Teodori: programmatore informatico Linda Scattolini: Agostino, aiutante del pittore Fabio Lai: Nobiluomo : Rodolfo Clicca qui per vedere le foto dello spettacolo