
La Compagnia teatrale Arte&Dintorni in collaborazione con il Comune di Gualdo Tadino, il Museo Civico Rocca Flea presenta SABATO, 29 AGOSTO alle ore 21.15 nel bellissimo cortile interno della Rocca Flea :
"Il Teatrino di Don Cristobal" liberamente tratto da "Il Retabillo Don Cristobal" F. G. Lorca. Regia Marco Panfili
L’ingresso ad offerta sarà un contributo alla realizzazione della fattoria ecosolidale “Luna Blu”.
Sinossi della pièce :
Una compagnia di teatranti decide di mettere in scena la storia di Don Cristobal facendo una riflessione sui vizi e virtù della società e tracciandone i maggiori difetti con verve brillante e “ guignolesca”.
Il regista Marco Panfili, ha pensato e realizzato la pièce teatrale, usando la tecnica shakespeariana del teatro nel teatro, introducendo anche e non solo un gioco di burattini, creati dall’artista Omero Angerame e realizzati da Felicita Donini. I personaggi: un poeta insoddisfatto, l’avido direttore della compagnia, un don Cristobal ormai vecchio e facile preda di una madre ansiosa di dare la figlia in moglie, l’infermo che cerca di farsi curare pagando; tutti incarnano i tipi universali di Molière, vizi eterni che vengono accentuati e resi comici. Come dei burattini nei teatrini proposti nelle campagne francesi e spagnole, davanti alle chiese, nei cortili dei castelli, gli attori si muovono con una gestualità e linguaggio tipico della farsa mantenendo al contempo uno stile garbato ed elegante. La musica irrompe nello spettacolo per sottolineare i momenti clou e divertenti.
I cinque musicisti con le loro trombe, trombone e tamburi sono la fondamentale cornice per lo spettacolo e sottolineano la vitalità della pièce. La musica è stata scritta ed è diretta dal giovane compositore e musicista Lorenzo Cannelli.
Lo spettacolo, godibile da un pubblico eterogeneo, mette d’accordo sia gli amanti del teatro impegnato che coloro che prediligono un teatro “divertente”..Risate non mancheranno! Dopo lo spettacolo consigliamo una visita alla bellissima Rocca Flea dove ci sarà anche la possibiltà di una visita giudata!
"Il Teatrino di Don Cristobal" liberamente tratto da "Il Retabillo Don Cristobal" F. G. Lorca. Regia Marco Panfili
L’ingresso ad offerta sarà un contributo alla realizzazione della fattoria ecosolidale “Luna Blu”.
Sinossi della pièce :
Una compagnia di teatranti decide di mettere in scena la storia di Don Cristobal facendo una riflessione sui vizi e virtù della società e tracciandone i maggiori difetti con verve brillante e “ guignolesca”.
Il regista Marco Panfili, ha pensato e realizzato la pièce teatrale, usando la tecnica shakespeariana del teatro nel teatro, introducendo anche e non solo un gioco di burattini, creati dall’artista Omero Angerame e realizzati da Felicita Donini. I personaggi: un poeta insoddisfatto, l’avido direttore della compagnia, un don Cristobal ormai vecchio e facile preda di una madre ansiosa di dare la figlia in moglie, l’infermo che cerca di farsi curare pagando; tutti incarnano i tipi universali di Molière, vizi eterni che vengono accentuati e resi comici. Come dei burattini nei teatrini proposti nelle campagne francesi e spagnole, davanti alle chiese, nei cortili dei castelli, gli attori si muovono con una gestualità e linguaggio tipico della farsa mantenendo al contempo uno stile garbato ed elegante. La musica irrompe nello spettacolo per sottolineare i momenti clou e divertenti.
I cinque musicisti con le loro trombe, trombone e tamburi sono la fondamentale cornice per lo spettacolo e sottolineano la vitalità della pièce. La musica è stata scritta ed è diretta dal giovane compositore e musicista Lorenzo Cannelli.
Lo spettacolo, godibile da un pubblico eterogeneo, mette d’accordo sia gli amanti del teatro impegnato che coloro che prediligono un teatro “divertente”..Risate non mancheranno! Dopo lo spettacolo consigliamo una visita alla bellissima Rocca Flea dove ci sarà anche la possibiltà di una visita giudata!
Commenti