Passa ai contenuti principali

Concerto “Memorial Pimpinelli” seconda edizione a Gualdo Tadino

L’Associazione Culturale “Arte & Dintorni”con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino e la partecipazione degli sponsors “Pimpinelli Ceramiche”, la Porta S. Donato, Confartigianato di Gualdo Tadino, Bar del Centro, Bar Appennino, Vecchio Conio e Hostaria Baccus di Gualdo Tadino presentano la seconda edizione del “Memorial Pimpinelli“.
Il Memorial Pimpinelli, in onore di Gian Luca Pimpinelli, grande amante della musica ed artista avrà una cadenza annuale ed il concerto sarà solo una piccola parte di un progetto artistico e culturale più ampio e che dovrà avere risonanza in tutto il territorio.
Al “Memorial Pimpinelli 2”verrà presentato un concerto di musica Blues con la straordinaria cantante californiana Kellie Rucker; armonicista e cantante, è una delle sidewomen più conosciute ed apprezzate della scena blues californiana, molto attiva sia in Europa che in America, dove suona con varie band.
La Band che la accompagna in Italia ed in Nord Europa è formata da tre musicisti veterani del professionismo Europeo e ormai da più di tre anni al fianco di Kellie Rucker; Maurizio Pugno alla chitarra, Mirco Capecci al basso e Giuliano Bei alla batteria.
Maurizio Pugno, musicista Eugubino, è ormai al servizio dei migliori musicisti contemporanei (Sugar Ray Norcia, Mark DuFresne, Lynwood Slim, Sax Gordon, Greg Piccolo, Kellie Rucker e molti altri). Insieme a Marco Meucci al piano, Lucio Villani al contrabbasso e Gio Rossi alla batteria (oltre a numerosi tours) è infatti da poco stato ultimato il nuovo progetto del chitarrista eugubino, sempre prodotto negli USA da Jerry Hall e registrato presso il teatro Comunale di Gubbio.
Al concerto parteciperanno anche Simona Venturi e Erica Anelli, due coriste dell’Associazione Musicale “Angels”, conosciuta per i loro musical “Jesus Christ Superstar”, “Il Gobbo di Notre Dame” ed i loro concerti di musica Gospel.
Lo spettacolo verrà introdotto dal Blues melodico dei Black Sheep: Sara Ceccarelli alla voce e Paolo Ceccarelli alla chitarra proporranno il loro personalissimo e raffinato tributo al blues, riarrangiando e facendo propri alcuni dei classici della storia del blues.

Kellie Rucker è uno di quei talenti che non può essere perso! Unica data in Centro Italia
Vi aspettiamo Mercoledi 29 luglio alle ore 21.15 nella piazza Martiri della Libertà di Gualdo Tadino, ingresso libero.

Commenti

Post popolari in questo blog

Spettacolo teatrale - Missione Perugino

  SINOSSI: Uno spettacolo adatto ai bambini e alle loro famiglie in cui si miscelano fatti storici a magia e colpi di scena. L'ambientazione è quella della bottega del pittore rinascimentale, un luogo straordinario, dove il pittore crea la sua arte.  Una semplice visita al museo, si trasforma in un viaggio nel tempo, complice la tecnologia e l'intelligenza artificiale, nel tempo in cui il Perugino stava dipingendo la sua prima grande opera “L’adorazione dei Magi”. Colpi di scena divertenti. Scritto da Marco Bisciaio Regia di Marco Panfili Storico dell’arte Maestro Luigi Stefano Cannelli Costumi: Daniele Gelsi Gelsi Costumi d'Arte Attori: Marco Panfili: direttore del museo Giovanni Biscontini : il Perugino Priscilla Benedetti: A.I. Minerva Lorenzo Evangelisti: programmatore informatico Miriana Teodori: programmatore informatico Linda Scattolini: Agostino, aiutante del pittore Fabio Lai: Nobiluomo : Rodolfo Clicca qui per vedere le foto dello spettacolo

Spettacolo teatrale - Un eroe da conoscere

  Il 10 novembre alle ore 21, presso il Teatro Don Bosco, l’Associazione culturale “Arte e Dintorni” ha presentato lo spettacolo teatrale “Un eroe da conoscere”, un atto unico dedicato alla figura di Don David Berrettini, sacerdote gualdese parroco di Marischio, nel fabrianese, che durante l’occupazione nazista sacrificò la propria vita per salvare 23 ostaggi. Il testo, a cura dello scrittore, sceneggiatore e ghostwriter Vittorio Graziosi, si basa sul libro scritto nel 2008 da Valerio Anderlini per onorare la memoria di Don David, insignito per il suo gesto della medaglia al merito civile; per la regia di Marco Panfili ed interpretato da Giovanni Biscontini. Seguito da una riflessione sulla presenza e sulle stragi naziste in Umbria, tenuta dal prof. Gianni Paoletti, docente di storia dell’Istituto d’istruzione superiore R. Casimiri. Clicca qui per vedere alcune foto dello spettacolo se invece vuoi vedere anche un breve video clicca QUI

Un eroe da conoscere - Giornata della memoria

Giornata della memoria Don David Berrettini: un eroe da non dimenticare In occasione della “Giornata della memoria”, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, nella mattinata di lunedì 29 gennaio le classi quinte del “Casimiri” hanno assistito al Teatro Don Bosco alla pièce teatrale prodotta dall'associazione culturale Arte&Dintorni APS, “Un eroe da conoscere”, dedicata alla memoria di don David Berrettini, sacerdote gualdese e parroco della frazione fabrianese di Marischio, che nel 1944 fu barbaramente trucidato dai nazisti in cambio della liberazione di 19 ostaggi e insignito nel 1994 della medaglia d’oro al valor civile. Il testo, che lo sceneggiatore jesino Vittorio Graziosi ha tratto dall’omonimo libro di Valerio Anderlini, è stato magistralmente interpretato dal giovane attore gualdese Giovanni Biscontini che, con la direzione di Marco Panfili, ha catturato l’attenzione del pubblico dando voce con estrema drammaticità alle vittime di tutte le guerre, di ieri e di ogg...