Passa ai contenuti principali

S.O.S cercasi casa per cani abbandonati


A tutti gli amici dei cani, a tutti coloro che disprezzano "quelli" che li abbandonano, li maltrattano, li usano come giocattoli e poi si stancano...AIUTO! Presso il canile di Gualdo Tadino, loc. S. Lazzaro ci sono tanti cani bisognosi di un padrone amorevole e rispettoso che faccia loro dimenticare tutto il male subìto, i cani sono stati accolti nel centro ma alcuni sono li da anni ormai, i loro occhi pieni di tristezza straziano il cuore. Cerchiamo persone che vogliono un amico fedele e affettuoso, del quale prendersi cura ed avere tanto affetto in cambio!
Combattiamo il randagismo, i maltrattamenti su tutti gli animali, facciamo crescere i nostri figli in un ambiente pulito e rispettosi di tutti gli esseri viventi, solo allora potremmo parlare di "Civiltà"! denunciate abbandoni e maltrattamenti ma anche tutti coloro che non rispettano l'ambiente perchè sono severamente punibili!
Date ampia divulgazione della notizia, allego una lista dei cani ospiti presso il canile, per info : Vigili Urbani 075 910443, oppure presso il canile dal lunedi al sabato dalle 10.00 alle 12.00.
Grazie per la collaborazione
Oriana e Staff:

 1 mastino napoletano
 2 terrier neri
 1 meticcio bracco – setter
 2 bracchi italiani
 1 labrador nero
 2 setter
 1 Basset Grand Griffen
 1 pechinese
 1 pastore tedesco
 1 meticcio mastino napoletano – rotwailer
 1 pastore tedesco alsaziano
 1 pastore maremmano
 1 meticcio bracco
 2 cuccioli bracco – setter
 pastore cecoslovacco

L’adozione è gratuita! I cani sono dotati di microchip e vaccinati in regola con gli obblighi di legge, il primo anno di assistenza veterinaria è gratuita! L’abuso e l’abbandono sono severamente punibili dalla legge! DENUNCIAMOLI!!!!!!
"Gli animali hanno propri diritti e dignità come te stesso. E' un ammonimento che suona quasi sovversivo. Facciamoci allora sovversivi: contro ignoranza, indifferenza, crudeltà!" Marguerite Yourcenar
Per info:
Ufficio Vigili Urbani di Gualdo Tadino tel: 075 910443
Apertura canile: lunedi a sabato dalle ore 10 – 12
oppure andate presso l’ufficio dei Vigili che vi accompagneranno presso il canile.
 Passate parola!

Commenti

Post popolari in questo blog

Spettacolo teatrale - Missione Perugino

  SINOSSI: Uno spettacolo adatto ai bambini e alle loro famiglie in cui si miscelano fatti storici a magia e colpi di scena. L'ambientazione è quella della bottega del pittore rinascimentale, un luogo straordinario, dove il pittore crea la sua arte.  Una semplice visita al museo, si trasforma in un viaggio nel tempo, complice la tecnologia e l'intelligenza artificiale, nel tempo in cui il Perugino stava dipingendo la sua prima grande opera “L’adorazione dei Magi”. Colpi di scena divertenti. Scritto da Marco Bisciaio Regia di Marco Panfili Storico dell’arte Maestro Luigi Stefano Cannelli Costumi: Daniele Gelsi Gelsi Costumi d'Arte Attori: Marco Panfili: direttore del museo Giovanni Biscontini : il Perugino Priscilla Benedetti: A.I. Minerva Lorenzo Evangelisti: programmatore informatico Miriana Teodori: programmatore informatico Linda Scattolini: Agostino, aiutante del pittore Fabio Lai: Nobiluomo : Rodolfo Clicca qui per vedere le foto dello spettacolo

Spettacolo teatrale - Un eroe da conoscere

  Il 10 novembre alle ore 21, presso il Teatro Don Bosco, l’Associazione culturale “Arte e Dintorni” ha presentato lo spettacolo teatrale “Un eroe da conoscere”, un atto unico dedicato alla figura di Don David Berrettini, sacerdote gualdese parroco di Marischio, nel fabrianese, che durante l’occupazione nazista sacrificò la propria vita per salvare 23 ostaggi. Il testo, a cura dello scrittore, sceneggiatore e ghostwriter Vittorio Graziosi, si basa sul libro scritto nel 2008 da Valerio Anderlini per onorare la memoria di Don David, insignito per il suo gesto della medaglia al merito civile; per la regia di Marco Panfili ed interpretato da Giovanni Biscontini. Seguito da una riflessione sulla presenza e sulle stragi naziste in Umbria, tenuta dal prof. Gianni Paoletti, docente di storia dell’Istituto d’istruzione superiore R. Casimiri. Clicca qui per vedere alcune foto dello spettacolo se invece vuoi vedere anche un breve video clicca QUI

Un eroe da conoscere - Giornata della memoria

Giornata della memoria Don David Berrettini: un eroe da non dimenticare In occasione della “Giornata della memoria”, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, nella mattinata di lunedì 29 gennaio le classi quinte del “Casimiri” hanno assistito al Teatro Don Bosco alla pièce teatrale prodotta dall'associazione culturale Arte&Dintorni APS, “Un eroe da conoscere”, dedicata alla memoria di don David Berrettini, sacerdote gualdese e parroco della frazione fabrianese di Marischio, che nel 1944 fu barbaramente trucidato dai nazisti in cambio della liberazione di 19 ostaggi e insignito nel 1994 della medaglia d’oro al valor civile. Il testo, che lo sceneggiatore jesino Vittorio Graziosi ha tratto dall’omonimo libro di Valerio Anderlini, è stato magistralmente interpretato dal giovane attore gualdese Giovanni Biscontini che, con la direzione di Marco Panfili, ha catturato l’attenzione del pubblico dando voce con estrema drammaticità alle vittime di tutte le guerre, di ieri e di ogg...