Passa ai contenuti principali

Grande Concerto a Giomici 27 Luglio 2008

Domenica, 27 Luglio prossimo, alle ore 21:00, in occasione del tour italiano di uno dei più grandi chitarristi della scena Blues internazionale, vedrà di scena DAVE SPECTER accompagnato dal RICO BLUES COMBO in un concerto a Giomici, presso l’antico borgo fortificato del Xl secolo.

La serata, organizzata e promossa dall’Associazione culturale Arte & Dintorni, si svolgerà all’insegna del Blues nel suggestivo giardino del borgo medievale.

DAVE SPECTER, chitarrista Blues proveniente da Chicago (città natale del Blues elettrico), bandleader e produttore, ha guadagnato una notevole reputazione internazionale essendo uno dei migliori talenti della scena Blues contemporanea al pari di chitarristi quali Ronnie Earl, Duke Robillard e Jimmie Vaughan.

Nella serata del 27, verrà presentato in anteprima italiana, il nuovo CD/DVD Live in Chicago, registrato presso lo storico locale Buddy Guy’s Legend e dal quale verranno suonate numerose canzoni riarrangiate per l’occasione.

La band che lo accompagnerà in questo tour italiano è la RICO BLUES COMBO, una tra le più longeve e attive nel panorama Europeo.

Il bandleader, Rico Migliarini (voce e armonica) è il massimo esponente del blues dell’Italia centrale.
Maurizio Pugno
, uno tra i musicisti blues più versatili e lirici in circolazione, affiancherà Dave Specter alle chitarre.

La sezione ritmica è una delle migliori e affidabili in circolazione: Mirco Capecci al contrabbasso e Giuliano Bei alla batteria, anche loro al servizio di numerosi professionisti del circuito europeo (Kellie Rucker, Mauro Ferrarese, Dago Red, Joe Caruso, ecc.).

Al sodalizio Riccardo Migliarini-Maurizio Pugno, ormai insieme da più di vent’anni, si aggiungerà quindi Dave Specter, in una serata all’insegna del Blues e del divertimento, in quella che sarà l’unica data del centro Italia.

Il programma prevede inoltre alle ore 21:00 l’esibizione della DAILY DOPE BLUES BAND, con Yannis Pavezas (voce e chitarra acustica) e gli eugubini Norberto Becchetti (chitarra elettrica) e Alessio Pierini (basso).

Alle 21.30, la compagnia Arte & Dintorni si esibirà in un mini spettacolo di 15 minuti per consentire il cambio palco.

Alle 21:45 Dave Specter & Rico Blues Combo. Ingresso € 10.00

Commenti

Post popolari in questo blog

Spettacolo teatrale - Missione Perugino

  SINOSSI: Uno spettacolo adatto ai bambini e alle loro famiglie in cui si miscelano fatti storici a magia e colpi di scena. L'ambientazione è quella della bottega del pittore rinascimentale, un luogo straordinario, dove il pittore crea la sua arte.  Una semplice visita al museo, si trasforma in un viaggio nel tempo, complice la tecnologia e l'intelligenza artificiale, nel tempo in cui il Perugino stava dipingendo la sua prima grande opera “L’adorazione dei Magi”. Colpi di scena divertenti. Scritto da Marco Bisciaio Regia di Marco Panfili Storico dell’arte Maestro Luigi Stefano Cannelli Costumi: Daniele Gelsi Gelsi Costumi d'Arte Attori: Marco Panfili: direttore del museo Giovanni Biscontini : il Perugino Priscilla Benedetti: A.I. Minerva Lorenzo Evangelisti: programmatore informatico Miriana Teodori: programmatore informatico Linda Scattolini: Agostino, aiutante del pittore Fabio Lai: Nobiluomo : Rodolfo Clicca qui per vedere le foto dello spettacolo

Spettacolo teatrale - Un eroe da conoscere

  Il 10 novembre alle ore 21, presso il Teatro Don Bosco, l’Associazione culturale “Arte e Dintorni” ha presentato lo spettacolo teatrale “Un eroe da conoscere”, un atto unico dedicato alla figura di Don David Berrettini, sacerdote gualdese parroco di Marischio, nel fabrianese, che durante l’occupazione nazista sacrificò la propria vita per salvare 23 ostaggi. Il testo, a cura dello scrittore, sceneggiatore e ghostwriter Vittorio Graziosi, si basa sul libro scritto nel 2008 da Valerio Anderlini per onorare la memoria di Don David, insignito per il suo gesto della medaglia al merito civile; per la regia di Marco Panfili ed interpretato da Giovanni Biscontini. Seguito da una riflessione sulla presenza e sulle stragi naziste in Umbria, tenuta dal prof. Gianni Paoletti, docente di storia dell’Istituto d’istruzione superiore R. Casimiri. Clicca qui per vedere alcune foto dello spettacolo se invece vuoi vedere anche un breve video clicca QUI

Un eroe da conoscere - Giornata della memoria

Giornata della memoria Don David Berrettini: un eroe da non dimenticare In occasione della “Giornata della memoria”, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, nella mattinata di lunedì 29 gennaio le classi quinte del “Casimiri” hanno assistito al Teatro Don Bosco alla pièce teatrale prodotta dall'associazione culturale Arte&Dintorni APS, “Un eroe da conoscere”, dedicata alla memoria di don David Berrettini, sacerdote gualdese e parroco della frazione fabrianese di Marischio, che nel 1944 fu barbaramente trucidato dai nazisti in cambio della liberazione di 19 ostaggi e insignito nel 1994 della medaglia d’oro al valor civile. Il testo, che lo sceneggiatore jesino Vittorio Graziosi ha tratto dall’omonimo libro di Valerio Anderlini, è stato magistralmente interpretato dal giovane attore gualdese Giovanni Biscontini che, con la direzione di Marco Panfili, ha catturato l’attenzione del pubblico dando voce con estrema drammaticità alle vittime di tutte le guerre, di ieri e di ogg...