Passa ai contenuti principali

Grande Concerto a Giomici 27 Luglio 2008

Domenica, 27 Luglio prossimo, alle ore 21:00, in occasione del tour italiano di uno dei più grandi chitarristi della scena Blues internazionale, vedrà di scena DAVE SPECTER accompagnato dal RICO BLUES COMBO in un concerto a Giomici, presso l’antico borgo fortificato del Xl secolo.

La serata, organizzata e promossa dall’Associazione culturale Arte & Dintorni, si svolgerà all’insegna del Blues nel suggestivo giardino del borgo medievale.

DAVE SPECTER, chitarrista Blues proveniente da Chicago (città natale del Blues elettrico), bandleader e produttore, ha guadagnato una notevole reputazione internazionale essendo uno dei migliori talenti della scena Blues contemporanea al pari di chitarristi quali Ronnie Earl, Duke Robillard e Jimmie Vaughan.

Nella serata del 27, verrà presentato in anteprima italiana, il nuovo CD/DVD Live in Chicago, registrato presso lo storico locale Buddy Guy’s Legend e dal quale verranno suonate numerose canzoni riarrangiate per l’occasione.

La band che lo accompagnerà in questo tour italiano è la RICO BLUES COMBO, una tra le più longeve e attive nel panorama Europeo.

Il bandleader, Rico Migliarini (voce e armonica) è il massimo esponente del blues dell’Italia centrale.
Maurizio Pugno
, uno tra i musicisti blues più versatili e lirici in circolazione, affiancherà Dave Specter alle chitarre.

La sezione ritmica è una delle migliori e affidabili in circolazione: Mirco Capecci al contrabbasso e Giuliano Bei alla batteria, anche loro al servizio di numerosi professionisti del circuito europeo (Kellie Rucker, Mauro Ferrarese, Dago Red, Joe Caruso, ecc.).

Al sodalizio Riccardo Migliarini-Maurizio Pugno, ormai insieme da più di vent’anni, si aggiungerà quindi Dave Specter, in una serata all’insegna del Blues e del divertimento, in quella che sarà l’unica data del centro Italia.

Il programma prevede inoltre alle ore 21:00 l’esibizione della DAILY DOPE BLUES BAND, con Yannis Pavezas (voce e chitarra acustica) e gli eugubini Norberto Becchetti (chitarra elettrica) e Alessio Pierini (basso).

Alle 21.30, la compagnia Arte & Dintorni si esibirà in un mini spettacolo di 15 minuti per consentire il cambio palco.

Alle 21:45 Dave Specter & Rico Blues Combo. Ingresso € 10.00

Commenti

Post popolari in questo blog

Stop alla violenza sulle donne 2024 - Femminile Plurale

 " No alla violenza contro le donne”   Un messaggio di notevole impatto emotivo per dire no alla violenza contro le donne. E’ questa la sintesi di grande efficacia comunicativa dello spettacolo “Femminile plurale” , andato in scena nella serata del 25 novembre presso il teatro Don Bosco di Gualdo Tadino.  Lo spettacolo, realizzato dalla compagnia Arte e dintorni con il contributo del Rotary club in collaborazione con l’associazione Educare alla vita buona, ha dato voce al dramma della violenza di genere attraverso una pluralità di linguaggi, con intermezzi recitativi, musicali e reading letterari, che hanno visto protagonisti anche gli studenti dell’IIS R. Casimiri con reading, video, posters e la realizzazione dei nastri rossi indossati da tutti i presenti alla serata.  Spettacolo teatrale dello scrittore Ruggero Luzi dal titolo "La Recita" , per la regia di Marco Panfili, con Priscilla Benedetti, Marco Panfili, Fabio Lai e Reuben Pompei.   cli...

Milano Off Fringe Festival 2024

Al Milano 𝗢𝗳𝗳 𝗙𝗿𝗶𝗻𝗴𝗲 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹, dal 3 al 6 ottobre 2024 presso l'Istituto Tecnico Industriale Carlo Bazzi la compagnia Arte & Dintorni presenta 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹'𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗳𝗼𝘀𝘀𝗲 𝗰𝗮𝘀𝘂𝗮𝗹𝗲, 𝑈𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑢 𝐴𝑙𝑑𝑜 𝑀𝑜𝑟𝑜, uno spettacolo di narrazione ad una voce.

Spettacolo teatrale - Missione Perugino

  SINOSSI: Uno spettacolo adatto ai bambini e alle loro famiglie in cui si miscelano fatti storici a magia e colpi di scena. L'ambientazione è quella della bottega del pittore rinascimentale, un luogo straordinario, dove il pittore crea la sua arte.  Una semplice visita al museo, si trasforma in un viaggio nel tempo, complice la tecnologia e l'intelligenza artificiale, nel tempo in cui il Perugino stava dipingendo la sua prima grande opera “L’adorazione dei Magi”. Colpi di scena divertenti. Scritto da Marco Bisciaio Regia di Marco Panfili Storico dell’arte Maestro Luigi Stefano Cannelli Costumi: Daniele Gelsi Gelsi Costumi d'Arte Attori: Marco Panfili: direttore del museo Giovanni Biscontini : il Perugino Priscilla Benedetti: A.I. Minerva Lorenzo Evangelisti: programmatore informatico Miriana Teodori: programmatore informatico Linda Scattolini: Agostino, aiutante del pittore Fabio Lai: Nobiluomo : Rodolfo Clicca qui per vedere le foto dello spettacolo